“Donne al Centro: Insieme per supportare le donne, perché donna è bello!”. L’Associazione Giusto Caenazzo, a Grions del Torre, rinnova il suo impegno per la valorizzazione del ruolo femminile nella società con un importante evento in programma domani, 10 marzo, alle ore 20.30, nella propria sede della frazione di Povoletto. Una serata dedicata all’ascolto, al confronto e alla celebrazione di storie di donne che, con competenza e resilienza, stanno scrivendo pagine significative di progresso e solidarietà.
Arianna Arizzi
Irina Ovtchinnikova
Mariangela Fantin
LE PROTAGONISTE – L’incontro, moderato da Lisa Rossi, vedrà protagoniste tre figure emblematiche:
Arianna Arizzi, esperta in sostenibilità sociale, ambientale e di governance (Esg), impegnata a orientare aziende e istituzioni verso modelli di sviluppo etici e responsabili.
Irina Ovtchinnikova, pianista di fama internazionale formatasi alla prestigiosa scuola di San Pietroburgo, oggi dedita a rivoluzionare la didattica musicale per bambini in Italia.
Mariangela Fantin, presidente dell’Andos Udine (Associazione Donne Operate al Seno), simbolo di coraggio e sostegno per centinaia di donne nel percorso oncologico e psicologico.
IL FORMAT – L’evento si svilupperà in un dialogo informale nel quale le relatrici condivideranno animi, successi, sfide e lezioni, il tutto appreso lungo i loro percorsi professionali e umani. Dalla trasformazione dei sistemi economici (Arianna) alla potenza educativa della musica (Irina), fino alla lotta per i diritti alla salute (Mariangela), il pubblico potrà immergersi in narrazioni autentiche, interagendo con domande e riflessioni.
GLI OBIETTIVI . L’ingegner Sandro Rossi, presidente dell’Associazione Giusto Caenazzo, sottolinea: «Questo incontro nasce dalla volontà del direttivo di accendere i riflettori su donne che, con la loro dedizione, stanno migliorando concretamente la società. Arianna, Irina e Mariangela incarnano valori universali: l’etica del lavoro, la cura della comunità, la capacità di innovare senza perdere di vista l’umanità. Sono esempi che meritano di essere raccontati, soprattutto alle nuove generazioni».
I MESSAGGI – Le relatrici anticipano il loro messaggio:
Arianna Arizzi: «“Futuro consapevole” non è uno slogan, ma una road map. Attraverso la sostenibilità Esg possiamo costruire sistemi che rispettino le persone e il pianeta, senza compromettere il domani».
Irina Ovtchinnikova: «Porto in Italia il metodo della scuola di San Pietroburgo perché credo che la musica sia un linguaggio universale. Insegnarla ai bambini significa regalare loro strumenti per esprimere emozioni e creatività».
Mariangela Fantin: «“La lotta che unisce” è il nostro motto. Nessuna donna deve affrontare la malattia nella solitudine: combattiamo per garantire supporto oncologico, psicologico e una rete che non lasci indietro nessuna».
—^—
In copertina, Lisa Rossi coordinatrice dell’incontro di domani a Grions del Torre.
Views: 559